Elimina le tossine e combatte infezioni, infiammazioni e diverse patologie oltre a migliorare gli inestetismi.
Si Pianifica un ciclo di sedute personalizzato che porta gradualmente alla soluzione della problematica.
Nel nostro centro utlizziamo solo ed esclusivamente prodotti naturali certificati
FANGOTERAPIA ESTETICA
Ai fini estetici i fanghi vengono utilizzati come trattamento integrativo, quindi assocciato in seguito a lavori di drenaggio,detox, massaggi per ottenere un buon risultato sugli inestetismi.
Dopo l’applicazione dei fanghi percepirete la pelle più morbida e vellutata, le gambe leggere, e gli effetti apprezzabili saranno l’azione riducente, stimolante e drenante.
E’ necessario almeno un ciclo di 10/12 trattamenti della durata
di 75min € 70/80 a seduta.
Ogni trattamento comprende:
Applicazione o bendaggio di fango/argilla e acqua termale a seconda del tipo di pelle da trattare
Doccia Idromassaggio
Massaggio estetico/linfodrenaggio manuale di 25 min.
FANGO-TERAPIA
In ambito terapeutico i fanghi vengono utilizzati soprattutto per trattare situazioni come reumatismi, artriti, dolori e infiammazioni muscolari. Sono detossinanti, analgesici e anti infiammatori.
E’ necessario almeno un ciclo di 6 trattamenti consecutivi
della durata di 70min
€ 50/60 a seduta.
Il ciclo di fangoterapia a zona comprende:
– 6 applicazioni di fango/argilla e acqua termale con principi attivi antinfiammatori
– 6 idromassaggi con e senza ozono
– 6 massaggi ai fini terapici
Sedute di massoterapia e fangoterapia legate alla specificità dello sport e della vita quotidiana
Dopo aver fatto una pedalata, una gara , qualsiasi altro sport e non solo, ci si sente affaticati, stanchi, magari un po’ doloranti…
Allora perché non gettarsi tra il fango?!!
Trattamenti massoterapici abbinati alla fangoterapia/ argilloterapia applicata su bacino, anche, ginocchia e altre zone del corpo più sottoposte a usura nell’attività, può esercitare un ruolo protettivo della cartilagine articolare, effetto decongestionante e antiflogistico.
Nello sport e non solo la fangoterapia/argilloterapia contribuisce alla mineralizzazione delle ossa in casi di osteoporosi e come prevenzione.
Alla fangoterapia seguono massaggi di vario tipo (linfodrenaggio, miofasciale, decontratturante,..ecc) effettuati con creme a base di acqua termale, oli e essenze.