CHE COS'E' L'ANALISI DELLA CAMMINATA

Si tratta di uno strumento che permette di analizzare e valutare la quantità e la qualità del movimento umano.

OBBIETTIVI:

Uso dell’analisi della postura e del movimento per la valutazione della limitazione funzionale in ambito clinico/riabilitativo

Identificare i segni di compensazione in base alla valutazione del sovraccarico.

Analizzare i modelli compensativi ed elencare i muscoli che contribuiscono e la loro attività e lunghezza alterate.

Utilizzare la valutazione goniometrica (videoanalisi) per misurare i cambiamenti nella mobilità delle articolazioni che presentano disfunzione.

A CHI E’ UTILE?

Dalla persona anziana, al bambino, allo sportivo ,ecc.. che  trae  vantaggio nel vedersi sullo schermo rendendosi conto di aspetti posturali e non solo  prendendo coscienza dei suoi schemi corporei  .

CAMPI DI APPLICAZIONE

Sport

Postura

Clinico

Predittivo per alcune patologie

Sport utile per migliorare il gesto atletico ed i limiti articolari causati da cattivi adattamenti.

Postura: la postura è la visione del nostro io interiore, ossia come noi ci vediamo, però non sempre questa corrisponde alla corretta posizione ortostatica e prendiamo dei vizzi che nel tempo si trasformano in zone di confort e negli anni possibili disagi.

La postura dipende anche dagli eventi della vita, quindi incidenti , infortuni o tipi di sport praticati.

Clinico ottimo pre e post operatorio per valutare l’andamento dell’intervento e la strada più corretta da seguire nella riabilitazione.

Inoltre, con tutti i dati estratti dall’analisi della camminata sarà possibile intervenire precocemente in termini di ginnastica posturale, preparazione atletica generale ed eventualmente con trattamenti per ridurre al minimo il sovraccarico funzionale e gestire al meglio la componente muscolare.
Questo percorso permette da un lato di allontanare il rischio di infortuni e dall’altro di migliorare la propria performance durante il gesto specifico.

IMPORTANTE :ogni report è certificato così che possa essere utilizzato come documento a tutti gli effetti, qualora ne fosse necessario.

TEST ESEMPIO